Cibi sattvici, rajasici e tamasici

L’Ayurveda riconosce tre qualità in tutto ciò che ci circonda: i gunas. Queste qualità sono in tutti i processi e forme di vita e si dividono in sattva, rajas e tamas.

 

·      Sattva è equilibrio

·      Rajas è movimento

·      Tamas è inerzia

 

Dal punto di vista Ayurvedico i gunas sono responsabili per la scontentezza nella mente, ma allo stesso tempo tutti e tre sono necessari per un’esperienza equilibrata di vita. Queste qualità si manifestano giornalmente dentro di noi, ma anche fuori di noi; come ad esempio nel cibo. Pensate ai cibi molto maturi; che qualità hanno secondo voi? O per esempio i cibi piccanti?

Sono puri ed equilibranti. Sono i cibi freschi che non hanno subito alterazioni e che hanno delle qualità relativamente neutrali per il corpo e per la mente. Sono piene di prana (forza vitale) e per questo aumentano la nostra forza, vitalità ed energia. Lo stato naturale della mente è sattvico.

Esempi: frutta fresca, la maggior parte dei legumi, noci, miele, cereali, spezie come il finocchio, basilico, anice, cardamomo, cannella e molte altre; olio di mandorla, cocco, sesamo, ghee, verdure come i carciofi, cavolo nero, carote, cavolfiore.

Sono stimolanti e possono causare stress fisico e mentale. Stimolano ed eccitano il corpo e la mente. Creano una mente iperattiva e pertanto in eccesso portano squilibrio. Nelle giuste quantità, i cibi rajasici sono ciò che ci stimolano ad essere attivi e a muoverci verso la nostra evoluzione e i nostri obiettivi nella vita.

Esempi: lime e limone, frutto della passione, papaya, ceci, arachidi, germogli, formaggi freschi, uova, cibi fermentati, sale, aceto, yogurt, caffeina, peperoncino, aglio, cipolle, peperoni, patate, pomodori, avocado.

Sono pesanti, impuri e con poco o nessun prana.

Tamas è il riposo, come il sonno, di cui abbiamo bisogno. Ma ne abbiamo bisogno della giusta qualità e quantità. Troppo Tamas porta ad inerzia, letargia e svogliatezza. Nelle giuste quantità ci aiuta a mantenere un equilibrio tra attività e riposo.

Esempi: frutta troppo matura, cereali raffinati (come la pasta), legumi in scatola, tutti i cibi (incluse le spezie) che sono vecchi da più di un anno, alcol, proteine animali, cibi fritti, cibi surgelati, funghi, zucca, dolcificanti artificiali, cibi riscaldati in microonde.

Indietro
Indietro

Noodles Verdure e Tofu

Avanti
Avanti

La mia zuppa preferita