TUTTO SULL’AYURVEDA
Agni
Grazie all’Ayurveda sappiamo che la condizione di agni è responsabile per il nostro stato di salute e per la nostra vitalità. Quando agni viene costantemente compromesso, il processo di malattia ha inizio.
Abbinamenti Alimentari
Ogni categoria di alimento ha i suoi tempi di digestione; esattamente come cambiano i tempi di digestione dello stesso alimento cotto o crudo, o ancora degli alimenti freddi piuttosto che caldi. Alcune combinazioni alimentari proprio non vanno d’accordo e creano disturbi e malessere.
Come Mangiare
In Ayurveda, il modo in cui mangiamo, la quantità di cibo che consumiamo, quando mangiamo, e la masticazione, sono tutti elementi altrettanto importanti per una digestione ottimale.
Vata in Cucina
Per Vata si scelgono alimenti più pesanti, oleosi e acquosi che riscaldano e idratano il corpo; qualità opposte a Vata che è leggero e secco.
Pitta in Cucina
Per Pitta si scelgono alimenti più rinfrescanti e poco stimolanti che raffreddano il corpo e la mente; qualità opposte a Pitta che è caldo e impulsivo.
Kapha in Cucina
Per Kapha si scelgono alimenti più leggeri, secchi, stimolanti e che riscaldano il corpo; qualità opposte a Kapha che è pesante, umido e freddo.
Il sale secondo l’Ayurveda
Spesso messo in discussione dal sistema medico moderno, il sale se eliminato o ridotto eccessivamente può causare conseguenze importanti. Da un punto di vista olistico, il problema non è il sale in sé, ma piuttosto la quantità e la qualità del sale, e come viene utilizzato in cucina.
Cibi sattvici, rajasici e tamasici
L’Ayurveda riconosce tre qualità in tutto ciò che ci circonda: i gunas. Queste qualità sono in tutti i processi e forme di vita e si dividono in sattva, rajas e tamas.
Dinacharya: la routine ayurvedica
Dinacharya è la routine giornaliera ayurvedica che ci aiuta a mantenerci in buona salute e a gestire le nostre energie. Questo è il nostro stato naturale di “essere”, anche se potrebbe non essere una pratica normale per chi vive uno stile di vita moderno. La parola “dinacharya” significa “seguire il sapere del giorno”.
I Dosha
L’Ayurveda riconosce gli esseri umani come parte del cosmo; fatti degli stessi cinque elementi di cui è fatta anche la natura: terra, acqua, fuoco, aria, etere. I tre dosha sono un mezzo per descrivere in che modo i cinque elementi funzionano dentro di noi.
Dalla musica pop ai kirtan
La nostra “dieta” non è composta solo da ciò che mangiamo, ma anche da tutto ciò a cui ci esponiamo: musica, film, persone, emozioni e così via. Vi racconto cos’è cambiato per me quando ho sostituito la musica pop con i kirtan.
La colazione secondo l’Ayurveda
La colazione è il pasto più importante della giornata, ma questo in Ayurveda significa ben altro rispetto a ciò che significa in Occidente. In Ayurveda si segue il ritmo del corpo: la colazione è il momento in cui il corpo e gli organi si risvegliano, pertanto è importante interrompere il digiuno (break-fast) in modo dolce.