Takra: Il Probiotico Ayurvedico

All’interno del tuo sistema digestivo vive un intero universo. E’ infatti la casa di circa 100 trilioni di microscopici organismi. Questa è la tua flora intestinale; composta da piccolissimi batteri che supportano la digestione scomponendo il cibo che consumi e trasformandolo in nutrienti facilmente assimilabili e scartando e rimuovendo ciò che non ci serve.

In Ayurveda, la salute del sistema digestivo è alla base della salute dell’intero organismo. Quando i batteri della flora intestinale vengono uccisi (per esempio dopo una cura di antibiotici); ecco che la salute del nostro sistema digestivo viene compromessa e si presentano sintomi come aria nello stomaco, gonfiore e stitichezza. Possiamo però facilmente ricostruire e ri-integrare questi batteri attraverso il consumo di probiotici.

Ormai i probiotici si trovano in farmacia molto facilmente, ma una fonte naturale di probiotici è il latticello, conosciuto in Ayurveda come takra. Anche lo yogurt è fonte di probiotici, ma il latticello è meno acido ed equilibrante anche per Pitta. 

Il latticello non è nient’altro che del latte fermentato che in Ayurveda si prepara insieme a delle spezie e viene affiancato al pranzo per promuovere la digestione e ri-introdurre nell’organismo quei batteri buoni. 

INGREDIENTI

  • 1/4 cucchiaino di ghee

  • 1/8 cucchiaino di curcuma in polvere

  • pepe nero q.b.

  • 1/8 cucchiaino di cardamomo in polvere

  • 1/8 cucchiaino di semi di finocchio

  • 120 ml di acqua

  • 120 ml di latticello

ISTRUZIONI

  1. In un pentolino scalda il ghee e aggiungi la curcuma, il pepe nero, il cardamomo, i semi di finocchio e mescola

  2. Aggiungi l’acqua (che farai solamente intiepidire)

  3. Rimuovi dal fuoco e aggiungi il latticello all’acqua tiepida (è importante che l’acqua sia tiepida e non calda perchè il calore uccide i batteri che ci servono)

Consuma questa bevanda tutti i giorni a pranzo al termine del pasto. Se noti che il sapore non ti piace, questo è un segnale che probabilmente hai bisogno di introdurre questi batteri nella tua alimentazione. Continua a consumare il takra e vedrai che il gusto cambierà e migliorerà nel tempo.

Ideale per tutti i dosha quando si presentano problemi di stomaco e digestione o dopo un ciclo di antibiotici. Per chi ha una costituzione predominante in Pitta: in estate e durante un eccesso di Pitta nel corpo, limitare il consumo del takra a 1 o 2 volte alla settimana.

Avanti
Avanti

Indigestione e Gonfiore