Indigestione e Gonfiore

L’Ayurveda pone grande attenzione all digestione poichè parte dal presupposto che il modo in cui digeriamo il cibo che consumiamo sia strettamente collegato al modo in cui digeriamo la vita e le sue esperienze; e viceversa. Pertanto una digestione forte e sana è alla base di un percorso ayurvedico. Questo significa che per poter eliminare definitivamente disturbi cronici come indigestione, gonfiore, acidità di stomaco, alito e cattivo, e così via; è necessario un cambiamento nelle scelte quotidiane. L’Ayurveda può comunque aiutarci con dei rimedi pratici e veloci, ma soprattutto efficaci, nel breve termine, ma prima di parlare di questi rimedi, vorrei porre invece l’attenzione su quelli che sono gli otto principi aurei dell’alimentazione ayurvedica poichè sarà attraverso questi cambiamenti che avverrà una guarigione duratura nel tempo.

GLI OTTO PRINCIPI AUREI DELL’ALIMENTAZIONE AYURVEDICA

  • Utilizzare tutti i rasa (sapori) per la preparazione dei pasti. L’Ayurveda ritiene che i sei sapori (dolce, salato, amaro, astringente, acido, piccante) siano nel corpo la manifestazione della stessa energia delle emozioni. Consumare quindi pasti con tutti i sapori, senza che uno prevalga sull’altro, mantiene il corpo e la mente soddisfatta e in equilibrio.

  • Evitare di consumare pasti in situazioni di forte stress o grande carico emotivo. Questo perchè la tensione e lo stress all’interno del corpo, non favorisce una buona digestione. Se ci si sente stressati, nervosi, arrabbiati, prima del pasto, è preferibile attendere qualche istante prima di mangiare, fare qualche esercizio di respirazione per rilassare corpo e mente, e lavarsi il viso con dell’acqua fredda per raffreddare l’eccesso di pitta (fuoco).

  • Prepararsi mentalmente al pasto. Cucinare è già una forma che ci prepara mentalmente, ma anche fisicamente al pasto. Questo perchè essere consapevoli che il cibo è medicina e quindi essere presenti pienamente in quel momento, mette il corpo e la mente in uno stato di ricezione verso il cibo e quindi il corpo viene nutrito in profondità.

  • Evitare di mangiare troppo lentamente o troppo velocemente, e di parlare durante i pasti.

  • Evitare di bere durante i pasti. Se si sente la necessità di bere durante il pasto, è preferibile bere in piccoli sorsi. Altrimenti bere un’ora prima o un’ora dopo il pasto.

  • Evitare di mangiare finchè il pasto precedente non è stato completamente digerito. Secondo l’Ayurveda, il mancato rispetto di questa semplice regola intossica l’organismo: gli spuntini, seppur piccoli, tra un pasto e l’altro, disturbano e interrompono la digestione in corso, creando così tossine nel corpo e rallentando la digestione stessa.

  • Molte persone si ammalano perchè mangiano troppo. L’Ayurveda consiglia di mangiare sempre solo la quantità necessaria per riempire lo stomaco fino a due terzi. Si dice che la quantità di cibo che possiamo mantenere nei palmi delle nostre due mani unite, sia la quantità di cui il nostro corpo ha bisogno ad ogni pasto.

  • Evitare di farsi il bagno o la doccia dopo i pasti perchè questo disturba la digestione. Sarebbe invece più giusto lavarsi prima del pasto.

RIMEDI AYURVEDICI PER INDIGESTIONE & GONFIORE

CARDAMOMO

Masticare due semi di cardamomo quando emergono dolori allo stomaco, indigestione, e gonfiore, aiuta a ridurre ed eliminare il fastidio.

INFUSO DIGESTIVO

Lasciare in infusione in acqua bollente per 5 minuti 1 cucchiaino di semi di cumino, 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 1 cucchiaino di semi di finocchio e bere dopo i pasti per aiutare la digestione.

CHIODI DI GAROFANO

Tenere in bocca un chiodo di garofano senza masticarlo. Quando si sarà ben insalivato e sarà diventato morbido, potrà essere ingerito intero. Questo rimedio aiuta la digestione ed è anche efficace in casi di alito cattivo.

INFUSO ALL’AJWAIN

Far bollire 1/2 cucchiaino di semi di ajwain in 200 ml di acqua a fuoco lento per 2-3 minuti. Bere 15 minuti prima di ogni pasto. Questo infuso aiuta a stimolare agni (il nostro fuoco digestivo) per una corretta digestione.

ZENZERO

Masticare un pezzettino di zenzero fresco aiuta a secernere i succhi gastrici. In alternativa anche una tisana allo zenzero è altrettanto efficace.

Indietro
Indietro

Takra: Il Probiotico Ayurvedico

Avanti
Avanti

Oli Essenziali