Oli Essenziali

L’olfatto è più strettamente collegato alla memoria e alle emozioni rispetto agli altri sensi. Grazie ad un collegamento diretto con il sistema limbico, l’olfatto ha il potere di farci provare una vasta gamma di emozioni, e di cambiare rapidamente il nostro umore. Gli odori sono quindi una potente medicina alla quale possiamo attingere anche attraverso l’utilizzo degli oli essenziali.

come utilizzare gli oli essenziali

Gli oli essenziali sono l’essenza concentrata di una pianta. Fiori, erbe, e frutti vengono distillati per estratte la parte medicinale della pianta. Alcuni modi per utilizzare gli oli essenziali sono:

  • diluiti con dell’acqua in un diffusore

  • diluiti con un olio vettore per i massaggi

  • aggiungendone qualche goccia nella vasca da bagno o in doccia

  • per via orale diluiti con del miele, dello zucchero, dell’olio vegetale o dell’acqua

come scegliere gli oli essenziali

Un’olio essenziale di qualità deve presentare determinate caratteristiche per poter essere identificato come un buon olio ad uso terapeutico:

  • nome scientifico della pianta o specie botanica in latino

  • organo produttore (si riferisce alla parte della pianta che viene distillata)

  • specificità biochimica: il chemotipo (HECT è l’abbreviazione più comune)

  • identificazione dell’origine biologica

  • criteri di raccolta e distillazione

  • naturalezza e purezza

oli essenziali per Vata

Le qualità di Vata sono: il freddo, la secchezza, la mobilità e la leggerezza. Per portare equilibrio, scegli degli oli che scaldano, che radicano mente e corpo, che calmano, e con le qualità della terra. Come olio vettore utilizza l’olio di sesamo.

  • arancia

  • cannella

  • finocchio

  • lavanda

  • vaniglia

  • ylang ylang

  • zenzero

oli essenziali per Pitta

Le qualità di Pitta sono: il caldo, la sottigliezza, la leggerezza, e l’iperattività. Per portare equilibrio, scegli degli oli che raffreddano, che calmano, floreali e dolci. Come olio vettore utilizza l’olio di cocco.

  • jasmine

  • lavanda

  • menta piperita

  • rosa

  • sandalo

oli essenziali per Kapha

Le qualità di Kapha sono: la pesantezza, la lentezza, l’oleosità. Per portare equilibrio scegli degli oli che stimolano, che sono forti e pungenti. Come olio vettore utilizza un olio neutro come l’olio di girasole.

  • bergamotto

  • eucalipto

  • muschio

  • patchouli

  • pino

  • rosmarino

  • salvia

  • zenzero

Indietro
Indietro

Indigestione e Gonfiore

Avanti
Avanti

Agni