Come Mangiare

Sicuramente diamo molta più importanza a cosa mangiamo piuttosto che a come mangiamo. In Ayurveda, il modo in cui mangiamo, la quantità di cibo che consumiamo, quando mangiamo, e la masticazione, sono tutti elementi altrettanto importanti per una digestione ottimale.

COME MANGIARE

Consuma i pasti con un’attitudine di presenza, di pace e accettazione della vita in un luogo silenzioso con un’atmosfera piacevole. Fai qualche respiro rilassante inspirando ed espirando dal naso prima di cominciare a mangiare. Dedica dai 20-30 minuti al tuo pasto. Bevi prima del pasto o consuma non più di mezzo bicchiere d’acqua durante il pasto e non consumare liquidi almeno per un’ora dopo. Fai una camminata rilassante dopo il pasto.

QUANTO MANGIARE

La moderazione è la chiave. Sia mangiare eccessivamente, che mangiare troppo poco sono abitudini che danneggiano agni (il nostro fuoco digestivo). La quantità di cibo che il nostro stomaco può contenere è pari alla quantità di cibo che le nostre mani, unite a formare una sorta di ciotola, possono contenere. Questo è quanto dovremmo mangiare ad ogni pasto. 

QUANDO MANGIARE

Lasciare una quantità di tempo sufficiente tra un pasto e l’altro è molto importante per garantire un funzionamento ottimale di agni. Mangiare troppo presto subito dopo un pasto o fare anche uno spuntino interromperà la digestione. Lascia passare dalle 4 alle 6 ore tra un pasto e l’altro e consuma il pasto più pesante a pranzo. Il pasto serale dovrebbe essere più leggero del pranzo e consumato non troppo tardi per evitare di andare a dormire durante la digestione. Consumare pasti regolari è la chiave per ottenere una digestione forte. 


COSA MANGIARE

Ciò che mangiamo è la nostra più grande medicina e le qualità dei cibi che consumiamo ha un impatto fondamentale sull’abilità del nostro corpo di guarirsi e mantenersi in equilibrio. Consuma cibi freschi, che non sono stati trattati, che non presentano additivi o conservanti in quanto difficili per il corpo da digerire correttamente. Ciò che il corpo non è in grado di digerire a pieno crea uno squilibrio sia fisico che mentale. 

MASTICAZIONE

Masticare bene il cibo che consumiamo è fondamentale per una buona digestione: lo stomaco è in grado di digerire il cibo solo se in forma liquida e se mischiato con la saliva. La saliva è ciò che comincia il processo digestivo nella bocca; pertanto, il cibo deve rimanere abbastanza tempo in bocca per far sé che il processo digestivo abbia inizio. 


Indietro
Indietro

Abbinamenti Alimentari

Avanti
Avanti

Vata in Cucina