Vata in Cucina
Il cibo è come una medicina, pertanto, adattare la nostra cucina al nostro dosha prevalente è importante per portare equilibrio. Ogni dosha infatti ha degli alimenti di “riferimento” per mantenere il dosha stesso in equilibrio. In Ayurveda si parte dal principio che ciò che è simile attrae il simile, e ciò che è opposto porta equilibrio. Pertanto, tutte le scelte che facciamo in cucina e non, verranno fatte con quest’ottica.
Per Vata si scelgono alimenti più pesanti, oleosi e acquosi che riscaldano e idratano il corpo; qualità opposte a Vata che è leggero e secco.
OLII
Cucina con olii in abbondanza. Gli olii migliori per Vata sono il ghee, l’olio di girasole e l’olio di sesamo.
SPEZIE
Utilizza spezie che riscaldano come la cannella, il cumino e lo zenzero fresco.
SAPORI
Prediligi i sapori dolci e i cibi che aumentano come la barbabietola, le patate dolci, le carote e il riso basmati.
CEREALI
Scegli i cereali con le qualità più pesanti come l’orzo, il riso integrale e il riso basmati.
FRUTTA
La frutta ideale per Vata è dolce e nutriente. Scegli mele cotte, banane mature, ciliegie, datteri freschi, fichi, kiwi, e prugne.
VERDURA
Le verdure migliore per Vata sono dolci, umide e cotte. I tuberi sono particolarmente benefici. Scegli l’avocado, le carote cotte, le barbabietole, i fagiolini, la zucca, le patate dolci.
Evita alimenti che raffreddano come l’olio di cocco, lo sciroppo d’acero, i cetrioli, e alimenti con qualità più secche come la quinoa, il miglio, le insalate, i cracker.